
Eventi

Integrazione e Inclusione: affrontare le sfide dei DSAp e BES
Dopo l'appuntamento informativo dello scorso 6 marzo, il percorso di riattivazione della sezione AID di Grosseto prosegue con un importante seminario aperto al pubblico, dedicato all'integrazione e all'inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con DSA e BES.

Metodo di studio: strumenti e strategie utili
In occasione dell'apertura di Fiera Didacta Italia 2025, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola in Italia, il Coordinamento AID Toscana promuove un incontro informativo gratuito sul metodo di studio e sulle strategie di apprendimento.

Calendario delle attività: tutto il programma del 2025
Un anno pieno di eventi, attività e momenti di condivisione dedicati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento: la sezione AID di Prato ha programmato un calendario ricco di iniziative per tutte le figure coinvolte nella gestione dei DSA (genitori, insegnanti, studenti, adulti e chiunque voglia saperne di più). Dagli sportelli informativi ai laboratori pratici, dagli incontri di approfondimento ai momenti di confronto e testimonianza, passando per webinar e formazioni per docenti e famiglie: ecco l'elenco completo delle iniziative, con i dettagli sulle modalità di partecipazione. Insieme possiamo fare la differenza!

Strategia e successo online: laboratorio gratuito di Social Media Marketing
La sezione AID di Prato, in collaborazione con il Comune di Prato, Officina Giovani e Prisma Lab, promuove un laboratorio gratuito sull’utilizzo dei social media e sulle strategie di marketing, con l'obiettivo di fornire strumenti e conoscenze utili a sfruttare al meglio le infinite opportunità che il digitale ci offre.

Supporto, informazione e confronto: il calendario degli appuntamenti da Ottobre a Dicembre 2024
Proseguono anche nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2024 le attività della sezione AID di Prato per sensibilizzare, informare e condividere esperienze sui DSA attraverso una serie di appuntamenti gratuiti. In particolare, il gruppo di lavoro promuove un Punto d'ascolto e supporto informatico e una serie di incontri tra genitori, studenti, tecnici esperti e Gruppo giovani locale. Di seguito tutti i dettagli, le date e le modalità di partecipazione a queste due iniziative.

IX Giornata Regionale dell'Apprendimento Digitale: 5 ottobre, Prato
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), la sezione AID di Prato, insieme al Comune di Prato e all’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, organizza per il nono anno consecutivo la Giornata “Apprendimento Digitale”, dedicata allo sviluppo delle nuove tecnologie a favore di una didattica inclusiva. L'evento, gratuito e aperto al pubblico, si terrà sabato 5 ottobre 2024 negli spazi di PrismaLAB.

Playing to learn: a Carmignano torna il campus gratuito per ragazzi e ragazze con DSA
La sezione AID di Prato, con il contributo del Comune di Carmignano, promuove la quarta edizione del campus "Playing to learn", l'iniziativa che propone laboratori gratuiti (previa iscrizione) della durata di una settimana pensati per favorire l'autonomia e l'auto-efficacia nello studio, con particolare attenzione alla lingua inglese.
.png)
Pizzata stellata: genitori e figli insieme...all'insegna dei corpi celesti!
La sezione di AID Prato, con il Gruppo Giovani AID locale e l'Associazione Quasar, promuove l'incontro Pizzata stellata, una serata in cui genitori e figli potranno intrattenersi e confrontarsi, scambiarsi idee e suggerimenti, tutto all'insegna del divertimento e...dei corpi celesti!

Valorizzare risorse: tornano i campi estivi per studenti con DSA!
La sezione AID di Prato promuove la seconda edizione di "Valorizzare risorse", l'iniziativa che propone laboratori estivi della durata di una settimana pensati per approfondire e unire didattica, esercizi e compiti delle vacanze, oltre a una parte ludica all’insegna della creatività educativa.

Supporto, informazione e confronto: i prossimi appuntamenti gratuiti con la sezione AID di Prato
Proseguono le attività di sensibilizzazione, informazione e condivisione di esperienze sui DSA promosse dalla sezione AID di Prato attraverso una serie di appuntamenti gratuiti.