lunedì 4 giugno, ore 21 - Teatro Politeama di Prato
Spettacolo Teatrale "La Valigia" a sostegno di AID

Lunedì 4 giugno, a partire dalle ore 21, presso il Teatro Politeama di Prato, andrà in scena lo spettacolo teatrale La valigia, pensato, progettato e messo in scena dagli studenti e dai docenti dell’istituto Cicognini Rodari che saliranno sul palcoscenico per sostenere AID (Associazione Italiana Dislessia). Lo spettacolo comprende prosa, con testi anche in lingua latina e fino ai giorni nostri, e tanta musica, di tutti i generi.
Ad aprire la serata sarà un ospite d’eccezione: Lorenzo Baglioni, il cantante toscano che è laureato in matematica ed è stato pure insegnante alle superiori, rivelazione a Sanremo 2018 con il suo Congiuntivo.
La piece non è un semplice saggio teatrale di fine anno, ma un vero e proprio progetto pedagogico di inclusione scolastica.
La Valigia è infatti il risultato di un percorso formativo di progettazione condivisa tra ragazzi e ragazze che hanno messo coraggiosamente in gioco i loro talenti e strada facendo hanno svelato abilità sorprendenti. “Il progetto nasce dal laboratorio di sostegno e coinvolge tutto l’istituto in un progetto di inclusione concreta - spiega Ilaria di Blasio, coordinatrice entusiasta del laboratorio – Dimostriamo che nella scuola ci sono grandi risorse, insegnanti motivati e ragazzi impegnati e pieni di energia”.
Grandi protagonisti saranno naturalmente le ragazze e i ragazzi del liceo Cicognini Rodari – una cinquantina in tutto - nelle vesti di attori, musicisti e danzatori. “E’ una esperienza che ci aiuta a crescere, siamo cambiati nel nostro modo di stare insieme”, dicono a nome di tutti Stefano e Rebecca. Alla regia le professoresse Simona Donati, Valentina Baldi e Ilaria Meoni (coreografie). La colonna sonora è realizzata dal professor Tommaso Rosati insieme a un gruppo di alunni (Alessandro Napolitano, Enrico De Simone, Giacomo Innocenti, Irene Diana, Lucrezia Vecchio e Matteo Caramelli).
L'iniziativa è stata presentata da studenti e docenti con il dirigente Mario Di Carlo, la presidente di AID Prato, Manuela Zacchini, la vicepresidente della Provincia Paola Tassi, Maria De Simone dell’Ufficio scolastico provinciale e Donatella Ciuffolini dell’Ufficio scolastico regionale.
Orgoglioso il dirigente Di Carlo di presentare lo spettacolo con insegnanti e studenti. “Tutti insieme abbiamo vinto una sfida – afferma – la rete tra scuola, associazioni come l’Aid e istituzioni ha dato risultati positivi”. La sezione di Prato di AID è in prima linea nella collaborazione. “Ancora una volta dimostriamo che nella scuola ci sono grandi risorse e che i progetti di inclusione fanno bene a tutti”, afferma Manuela Zacchini ringraziando anche i numerosi sponsor. Soddisfatta anche Paola Tassi per la Provincia, che ha messo in evidenza l’impegno dell’ente per la riorganizzazione degli spazi dell’istituto e l’arrivo di risorse per gli arredi.